
Durante la pandemia covid-19, uno degli argomenti centrali è quello che riguarda l’immunità. E in questo contesto l’importanza dello yoga e della meditazione è tornata di nuovo a fuoco. Sempre più persone, infatti, stanno provando questi metodi per potenziare e migliorare il loro sistema immunitario, con una grande domanda sullo sfondo: queste pratiche olistiche possono davvero proteggere dal covid-19?
Lo yoga e la meditazione possono aumentare l’immunità, come sostiene il dottor Kunal Shah, un esperto di omeopatia che gestisce la sua clinica a Mumbai, in India. Ma se qualcuno è positivo al covid-19, la possibilità di curare quella persona con lo yoga e la meditazione è qualcosa che necessita di più ricerche e prove.
Un altro punto di vista, citato da healthshots.com, arriva invece da uno studio pubblicato sulla rivista JACM (The Journal of Alternative and Complementary Medicine). Secondo questa ricerca, gli effetti anti-infiammatori della meditazione e delle pratiche dello yoga e della meditazione li rendono potenziali trattamenti aggiuntivi per la cura del covid-19. Nell’articolo di JACM, Deepak Chopra dell'Università della California, William Bushell del MIT e altri coautori dell'Università di Harvard descrivono gli effetti antinfiammatori associati alla meditazione e allo yoga. La ricerca afferma anche che lo yoga aiuta il potenziamento dell'immunità.
Si legge: "Ci sono prove di modulazione dello stress e dell'infiammazione, e anche prove preliminari per possibili forme di miglioramento del sistema immunitario, che accompagnano la pratica di alcune forme di meditazione, yoga e pranayama, insieme a potenziali implicazioni per contrastare alcune forme di sfide infettive”.
Con rigore e trasparenza, gli autori riconoscono che le idee presentate nella loro ricerca “devono essere sottoposte a ulteriori indagini scientifiche rigorose". In modo altrettanto netto, John Weeks, capo redattore di JACM, afferma però che “le agenzie di ricerca negli Stati Uniti e in Europa renderebbero un miglior servizio ai loro cittadini aumentando la loro esplorazione dei potenziali contributi delle pratiche di medicina naturale, specialmente in mezzo all'attuale carenza di trattamenti per il covid-19”.
In sintesi, si può affermare che yoga e meditazione possono sicuramente aiutare a potenziare e preservare la propria immunità, mentre è ancora sottoposta a studi e ricerche l’ipotesi che yoga e meditazione possano effettivamente aiutare nel trattamento del covid-19.
Quel che è certo, è che questo tipo di analisi e questo punto di vista mancano quasi totalmente dal dibattito pubblico italiano quando si parla di covid-19. Iniziamo a fare luce, e soprattutto continuiamo a praticare yoga e meditazione. O iniziamo a farlo. Perché il loro contributo al potenziamento del nostro sistema immunitario, nonché al nostro benessere psicologico e spirituale, è un dato certo.